
Repeater List
Digital Voice
DPLUS Dashboard
XRF068B
C4FM
RoomITA
Contest calendario
Portale ufficiale dell'ARI - Associazione Radioamatori Italiani
22296
Wires-X Room IT-Italy-Free Link
Notizie
Crosslink
16.02.2019 11:58SERVER Team Speak3
13.02.2019 10:18Digitale Fonia
22.01.2019 13:03Radiantismo vuol dire ancora oggi studi, passione, severa applicazione; ed inoltre autocostruzione, capacità di operare e mantenere i propri apparati con competenza e cognizione di causa. L’attività del radioamatore consiste nello scambio, in linguaggio chiaro o con l’uso di codici internazionalmente ammessi, con altri radioamatori autorizzati, di messaggi di carattere tecnico, riguardanti esperimenti radioelettrici a scopo di studio, di istruzione individuale e osservazioni di indole puramente personale, che non giustifichino l’uso dei servizi pubblici di telecomunicazioni.
Si tratta di un hobby tecnico fra i più complessi, di un divertimento molto serio, di una vera e sana passione, di una attività che ha un notevole valore umano e sociale.
Il radiantismo è nato ai primi del ‘900. Dopo le esperienze transoceaniche di Marconi, specie negli Stati Uniti, si diffuse un notevole interesse per la costruzione di piccoli trasmettitori a scintilla, con i quali i primi hobbisti potevano effettuare comunicazioni a moderate distanze.
Le prime notizie sull’esistenza di stazioni di radioamatore risalgono al 1907. È un periodo storico di grandi invenzioni tecnico-scientifiche; il radiantismo era allora riservato a tecnici, spesso professionisti, in grado di costruirsi tutte le apparecchiature, o a dilettanti autodidatti sensibili a queste scoperte e con basi culturali sufficienti a darsi una auto istruzione in materia.
L’attività degli OM è nata e si è sviluppata, ovviamente, nei paesi industriali, Stati Uniti per primi, dove i radioamatori ottennero ben presto risultati entusiasmanti, crescendo rapidamente in numero, abilità e conoscenze. Ecco spiegato il grande peso che hanno gli U.S.A. nelle organizzazioni radiantistiche internazionali.
Con il crescere del numero dei radioamatori il nostro hobby ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti e viene elevato a stato di SERVIZIO (Servizio di Radioamatore).
PER INFO COMPLETE:
IW7DQR
(MONITOR QRV: cerca PU7MKI-R su ZELLO)
Notizie
Questa sezione è vuota.
Emergenza24 -
INFO
SDR.RADIOANDORRA.ORG - WebSDR ARDAM Ordino JN02SN Andorra
Benvinguts al receptor WebSDR de l'Associació ARDAM. Està instal·lat a Ordino, Principat d'Andorra, entre les muntanyes dels Pirineus, a una alçada de 1.400 M. però amb cims més alts per tot arreu, recepció excepcional que oferim al món.
XLX773 Reflector Dashboard
XLX is a D-Star Reflector System for Ham Radio Operators.
GRUPPO RADIO SOCCORSO
Il Gruppo Radio Soccorso nasce da un gruppo di appassionati radio residenti in tutta la Calabria e Sicilia.
Satellite tracker (+ARISS)
Simple tracker for sattelities. Find out where the ISS is right now and follow the ARISS traffic.
View logbook
Amateur Radio Web Based Logbook
Callsign Database by QRZ Ham Radio
World's leading amateur radio web site with news, technical articles, discussions, practice exams and more.
DMR-User
Registration date Datum Registrierung Field may be empty if registration was at US MARC system before Oct 2014
AIR - RADIORAMA
Rilasciata la versione 0.4 Importanti aggiornamenti ed innovazioni!
Emergenza24 -
Il 12.06.2017 alle ore 14:28 italiane (le 15:28 locali) si è verificato un forte terremoto di Magnitudo Mw 6.3 ad una profondità di 10 km nel Mar Egeo tra la Turchia e la Grecia. Una delle isole più vicine, Lesbo, ha riportato molti danni.
RemoteHams.com - ORB
RemoteHams.com - ORB
radioamatori rogerk - Indice
radioamatori rogerk - Indice
:: Secondo canale :: Schemi elettronici, onde medie, cb (banda cittadina), radioamatori, progetti, teoria, elettrotecnica, schemi, mercatino, surplus
Secondo canale :: Schemi elettronici, onde medie, cb (banda cittadina), radioamatori, progetti, teoria, elettrotecnica, schemi, mercatino, surplus
Discordapp
null
F6DQM's Freewares for Hams
CW_PLAYER to learn and practice the Morse code, SAT_EXPLORER to track satellites, and many more
II3BOVE WAP-271
II3BOVE is one of the Special Callsign to be aired, along with several others, within the initiatives of the 15th Antarctic Week 2018 scheduled from 17 to 25 February. In particular II3BOVE (WAP-271) aims to remember the first Italian Scientific Base in Antarctica, set in January 1976 by Cav.
TeamViewer
Aviso legal | Informações de copyright | www.teamviewer.com | Copyright © TeamViewer GmbH 2018
Satellites list
Satellites list
Frequências úteis
Tweet Pessoal alguém tem alguma lista ou site que contenha as frequências mais utilizadas no estado de TO e nordeste? Vou fazer uma viajem em janeiro
Frequenze e Canali PMR LPD
Descrizione Frequenze e Canali PMR LPD
Realtek
null
Forumradioamatori.it
WebSDR Forumradioamatori.it
DV RPI Single Radio
DV MEGA
Proxy Server List
Echolink
Roma2 - SDR STATION - Italy - Rome - CB - HF - VHF - UHF
If you are using a mobile device and you find problems with the desktop versionwe kindly reccomend you to switch to the mobile version of this site by clicking here.
WIRES-X
NODE
Invito per Piattaforme Digitali
Invito per Piattaforme Digitali
MF - HF - VHF - UHF - SHF
Band Plan Italiano Radioamatori
.: RadioManual.eu :.
Manuals for free for amateur radio
de dxcc: I - Italy dx spots - dxwatch - dx cluster
world wide / zoom to US / zoom to Europe / zoom to North Atlantic
D-Star Repeater/Gateway WB1GOF
D-Star Repeater/Gateway WB1GOF - Registration-Check
Italy - BrandMeister
The list used TG in Italy. (Last change. August 31, 2017)
ITU
Country